View this email in your browser

ClickTheBrick n. 282 | 21.09.2016

Progetti |1
Le Vérone

L’edificio è stato battezzato Le Vérone in omaggio all’artista Pucci de Rossi, celebre designer italiano scomparso nel 2013, nato proprio nella città veneta di Verona. Alla vigilia della sua scomparsa, Pucci de Rossi stava mettendo a punto i dettagli della decorazione di una facciata, su richiesta dell’amico Jacques-Antoine Granjon, Presidente e Fondatore di vente-privee e ispirato appassionato di arte contemporanea.

Continua a leggere...

 
Progetti |2
Bakery VyTA Santa Margherita a Firenze – ColliDanielaArchitetto

Il progetto nasce dagli elementi d’epoca e dalle pregevoli finiture che avevano caratterizzato la destinazione d’uso originaria, (come sala d’attesa di prima classe): questa fusione tra epoche che coesistono e si completano a vicenda dà vita a un locale di classe dove i riflessi delle superfici specchianti annullano i volumi e le linee sottili generano elementi tridimensionali.

Continua a leggere...

 
Edilizia sportiva | Strutture in legno
La torre in legno a uso sportivo più alta d’Italia si chiama Sky Tower

La torre Sky Tower è stata realizzata al Breg Adventure Park di Breguzzo (Tn) su progetto dello studio di architettura Archipaglia di Trento ed è unica nel suo genere: con i suoi 20 metri di altezza, Sky Tower è la torre in legno ad uso sportivo più alta d’Italia. Ideata nel 2014 e ultimata a

Continua a leggere...
 
Iniziative | Claudio De Albertis, Presidente Ance
Rischio sismico: le quattro linee d’azione dell’Ance

Il terribile sisma del 24 agosto scorso, nonostante i pochi anni di distanza dagli eventi catastrofici de L’Aquila e dell’Emilia Romagna, ha mostrato nuovamente la nostra inadeguatezza non tanto nell’affrontare l’emergenza, momento nel…

Continua a leggere...
 
Forum Scenari Immobiliari | Premio Giovanni Gabetti
Mercato immobiliare italiano, premiato Manfredi Catella

Nel corso della ventiquattresima edizione del forum di Santa Margherita Ligure, organizzato da Scenari Immobiliari, è stato assegnato il premio «Presidenza Forum Giovanni Gabetti» a Manfredi Catella, presidente e Ceodi Coima Sgr. Il…

Continua a leggere...
 
Casa sicura | Ristrutturazione
La manutenzione del tetto

Il progetto nasce dagli elementi d’epoca e dalle pregevoli finiture che avevano caratterizzato la destinazione d’uso originaria, (come sala d’attesa di prima classe): questa fusione tra epoche che coesistono e si completano a vicenda dà vita a un locale di classe dove i riflessi delle superfici specchianti annullano i volumi e le linee sottili generano elementi tridimensionali.

Continua a leggere...

 
Agenda digitale delle Costruzioni | Controsoffitti acustici
Armstrong Building products: i sistemi per controsoffitti acustici disponibili in Bim

Armstrong Building Products, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di soluzioni complete per controsoffitti acustici ha presentato l’ampia libreria di oggetti Bim (Building information modelling) scaricabile nei due formati ifc e revit e perfettamente compatibile con tutti i cad di progettazione. Si tratta di una rassegna di 52 soluzioni per controsoffitti acustici che racchiude, all’interno

Continua a leggere...
 
Soluzioni | Fissaggio e ancoraggio
Mungo. Le soluzioni certificate per l’antisismica

Mentre la terra continua a tremare si fa sempre più serrato il dibattito post-emergenza sulla ricostruzione e sull’edilizia antisismica. Per «ricucire senza distruggere e ricostruire tutto com’era e dov’era», come suggerisce l’archistar Renzo Piano, e mettere in sicurezza l’enorme patrimonio edilizio presente nella nostra penisola, l’unico strumento veramente efficace è la prevenzione. Proteggere ciò che è […]

Continua a leggere...
 
Soluzioni | Serramenti
INNOVA, il sistema in PVC che non richiede saldature. E’ brevettato e made in italy!

Il quadro finestra si monta con le squadrette, esattamente come si fa impiegando profili in alluminio ma è un innovativo sistema in PVC a 7 camere. Il suo nome è Innova così come il nome della società (Innova srl) che lo ha ideato e commercializzato sfruttando capacità ed esperienze di Profilcomarin di cui assume le funzioni. […]

Continua a leggere...
 
Soluzioni | Automazione
Motorizzazione per porte in legno o acciaio

Installata su porte d’ingresso e porte interne, la motorizzazione PortaMatic di Hörmann consente di aprire automaticamente sia le porte in legno che quelle in acciaio attraverso una comoda radiotastiera o un semplice telecomando. Tramite telecomando o radiotastiera, è possibilecomandare fino a quattro funzioni: il funzionamento ad impulsi, che permette di aprire la porta premendo un pulsante; […]

Continua a leggere...
 
Senaf - Bologna Fiere | 19-21 ottobre a Bologna
Ad Ambiente Lavoro focus sul Cantiere Sicuro

I dati relativi alle denunce di infortunio sul lavoro stanno diminuendo: la sicurezza e la salute sul lavoro stanno divenendo, anche se a volte con molta lentezza, certezze per lavoratori e imprese ed elementi di crescita per entrambi. Questo sta a significare che esiste un elevato grado di maturità fra gli operatori economici che investono

Continua a leggere...
 
Normativa | Illuminazione
I Corsi ASSIL

  Rivolti alla formazione di tecnici e progettisti di prodotto e impianti  oltre che di tecnici di laboratorio e personale degli Uffici Ricerca & Sviluppo delle aziende della filiera, i Corsi ASSIL 2016 sono articolati in una serie di incontri ripartiti su due aree tematiche, “Normativa e Legislazione” e “Illuminotecnica”, che vedranno la loro articolazione […]

Continua a leggere...
 
Città | Vulnerabilità
Come affrontare il cambiamento climatico

Il rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente “Urban adaptation to climate change in Europe 2016 – transforming cities in a changing climate” fornisce un’approfondita rassegna delle azioni che i pianificatori urbani e i decisori politici possono intraprendere per ridurre l’impatto del cambiamento climatico. Lo studio sottolinea i cambiamenti e le sfide socio-economiche che le città devono affrontare […]

Continua a leggere...
 
L’idrobestialità
L’impianto di climatizzazione… “a cascata”!

Unità esterne in centro città.
Foto scattata a Cracovia (Polonia)
M.G.

Continua a leggere...
 
Movimento terra | Prototipi
Xploration Forum: il futuro secondo Volvo CE

Durante l’evento Xploration Forum organizzato da Volvo CE, tenutosi a Eskilstuna (Svezia), a cui hanno partecipato clienti provenienti da 24 Paesi di 5 continenti oltre alla stampa specializzata ed istituzioni statali e del mondo accademico, abbiamo visto in scena il futuro. La stampa a rotazione ha seguito le innovazioni proposte,secondo noi davvero epocali, attraverso 3

Continua a leggere...
 

© 2023 Tecniche Nuove Spa. All rights reserved
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
VAT 00753480151
This newsletter has been sent to [contact:email{email@domain.com}] by /var/app/current/wp-content/themes/tn-network-8.8.2/single-newsletter.php.
The Owner of the data treatment is Tecniche Nuove Spa
Read our privacy policy..
Unsubscribe from this newsletter.
Edit your profile.
Forward this newsletter to a friend.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -