Se non visualizzi bene questa newsletter, accedi a questa pagina

ClickTheBrick n. 500 | 21.7.2021

Punti di Vista | Carlo Pagliai
Superbonus 110, lo Stato “Legittimo” degli immobili, dubbi applicativi

Il fatto che la disciplina del Superbonus stia diventando sempre più liquida e altalenante è un dato di fatto e non voglio allinearmi a certe lamentele sull’applicabilità. In fin dei conti c’era da aspettarselo, visto che sul piatto ballano “milioni di euro virtuali” per rendere efficienti a livello energetico e antisismico il patrimonio edilizio esistente.

Continua a leggere...
 
Edilizia | Destrazioni fiscali
Semplificazione e attualizzazione Superbonus 110%

  Molto si sta e si continuerà a discutere sulla semplificazione e attualizzazione Superbonus 110%. Il Superbonus è stato salutato a suo tempo come un grande incentivo ad una riqualificazione del patrimonio immobiliare e in parallelo come una leva di rilancio del mercato edilizio e dell’efficienza energetica per rispondere all’emergenza economica innestata dalla pandemia e il […]

Continua a leggere...
 
Fiere | Senaf
Enea a Saie Bari: workshop su riqualificazione energetica e nuovi materiali

Durante la prossima edizione di Saie Bari 2021 (7 – 9 ottobre, Nuova Fiera del Levante), Enea organizzerà due workshop incentrati su questi macro temi: riqualificazione energetica dell’edificio come opportunità di competitività regionale e processo di decarbonizzazione; progettazione efficiente in termini di materiali, riduzione del loro contenuto di carbonio, contenimento degli sprechi e interventi di economia circolare

Continua a leggere...
 
In cantiere | Edilizia residenziale
Novaplan: a Jesolo il borgo green ad alta efficienza energetica

A Jesolo, a pochi passi dal mare, sta sorgendo Novaplan, un piccolo borgo progettato dall’architetto Ruggero Baldasso e costituito da nove ville indipendenti dalle prestazioni energetiche molto elevate che condividono un’ampia zona pedonale e un giardino comune di 2.300 mq. La prima di queste ville, completata pochi mesi fa, presenta una forma tetragonale per ridurre

Continua a leggere...
 
In Biblioteca | Tecniche Nuove
Autodesk AutoCAD 2022. Guida completa per architettura, meccanica e design

La guida «Autodesk AutoCAD 2022. Guida completa per architettura, meccanica e design» scritta da Werner Stefano Villa, architetto e designer, docente presso la Scuola del Design del Politecnico di Milano, è uno strumento di apprendimento completo per Autodesk AutoCad 2022 e per il suo utilizzo nel mondo della progettazione grafica Cad nei settori dell’architettura, della meccanica

Continua a leggere...
 
Produzione | Mapei
Mapei: “Digital Star 2021/2022” della Chimica

Mapei continua a macinare risultati e riconoscimenti. Lo studio sulle eccellenze digitali realizzato dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza ITQF e il suo Media Partner La Repubblica Affari&Finanza l’ha dichiarata, infatti, Digital Star 2021/2022 del settore della Chimica. Partendo da una long list di oltre 2.000 aziende potenzialmente rilevanti, con almeno 50 dipendenti in Italia, lo studio

Continua a leggere...
 
Produzione | Superfici
Fila. Come proteggere e pulire un monumento storico

Il tempo ha un’azione corrosiva sulle superfici degli edifici, ma quando parliamo di monumenti storici è necessario porre ancora più attenzione per evitare che questo processo diventi irreversibile. Inquinamento, degrado urbano e gli agenti naturali come pioggia e sole possono contribuire al processo di deterioramento delle superfici esterne compromettendone l’estetica. Un processo che può essere […]

Continua a leggere...
 
Produzione | Fissaggio
fischer. Stop al ponte termico

Thermax è il sistema di fissaggio fischer termicamente isolato per carichi elevati, ideale per applicazioni su pareti con cappotto isolante. Thermax impedisce il ponte termico che si crea nei punti di discontinuità degli edifici, come finestre, porte, serramenti, giunti e punti di accoppiamento tra materiali diversi, garantendo l’integrità e l’efficienza di una parete isolata termicamente. […]

Continua a leggere...
 
Distribuzione | Interni
Habimat. Il nuovo showroom di Habimat Palmieri

È stato inaugurato ufficialmente l’8 luglio il nuovo showroom d’interni di BigMat Edil Palmieri a Segni, nei pressi di Colleferro, a metà strada tra Roma e Frosinone. Habimat Palmieri si sviluppa su una superficie di circa 450 mq ed è stato completamente rinnovato seguendo il layout e lo stile di vendita Habimat:il brand di BigMat […]

Continua a leggere...
 
Produzione | Ambiente bagno
Mobili da bagno Keuco, Edition 90, Edition 11, Ixmo

Un perfetto incontro di collezioni trasversali che si caratterizzano per l’armonia di forme geometriche e definiscono un linguaggio materico unico. Prodotti e soluzioni che portano la firma dei designer Tesseraux + Partner Potsdam. Mobili da bagno, specchi con illuminazione, rubinetterie, soffioni doccia, accessori bagno, lavabi, mobili: tutti gli elementi necessari per realizzare spazi modulari e […]

Continua a leggere...
 
L'Idrobestialità
Avanguardia idraulica urbana

Anche questa è arte… “l’arte di arrangiarsi”!
A. S.  Napoli

Continua a leggere...
 
Produzione | Riscaldamento
Sistema di contabilizzazione dei consumi da remoto, Symphonic Sensor Net

L’evoluto sistema radio ista Symphonic Sensor Net, in dotazione alle centraline SGW 2.0 e agli altri dispositivi ista, rappresenta lo stato dell’arte in tema di contabilizzazione dei consumi da remoto. Il “cuore” di un sistema di contabilizzazione evoluto è la modalità di scambio delle informazioni fra tutti i dispositivi che lo compongono: dalle sue caratteristiche […]

Continua a leggere...
 
Noleggio | Partnership
rentmas e Kinosk: partnership di prestigio

Partnership prestigiosa quella chiusa da rentmas assieme a Kinosk, fornitore globale specializzato in soluzioni e piattaforme nel settore delle attrezzature e dei macchinari, che permetterà un maggiore sviluppo delle opportunità offerte ai propri clienti. Kinosk, già possessore di un sistema di gestione del noleggio, integrerà quest’ultimo all’interno della piattaforma di rentmas, per fare in modo

Continua a leggere...
 

© 2023 Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
Codice fiscale e Partita Iva 00753480151
Questa newsletter è stata inviata a [contact:email{email@domain.com}] da ClickTheBrick.
Il Titolare del trattamento dei dati è Tecniche Nuove.
Leggi l'informativa sulla privacy..
Disiscriviti da questa newsletter.
Modifica il tuo profilo.
Inoltra questa newsletter a un amico.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -