Se non visualizzi bene questa newsletter, accedi a questa pagina

ClickTheBrick n. 506 | 20.10.2021

Analisi | Guamari
Le 50 maggiori imprese dell’edilizia privata nel 2020

È in fase di pubblicazione il terzo Rapporto, a cura della società di ricerca Guamari, dedicato a un segmento specifico dell’offerta italiana di costruzioni: le 50 maggiori imprese attive nell’edilizia privata delle quali si illustrano dati di bilancio, posizionamento di mercato e strategie imprenditoriali. I numeri e i commenti pubblicati in questo Rapporto saranno lo

Continua a leggere...
 
Edilizia scolastica | Legambiente
XXI rapporto Ecosistema Scuola di Legambiente sull’edilizia scolastica

In Italia la scuola continua ad andare a due velocità. Resta ampio il divario tra le scuole del Centro Nord e quelle del sud e delle Isole sul fronte dell’edilizia scolastica e dei servizi: troppe ancora le emergenze strutturali da affrontare e le disuguaglianze da colmare, complice anche la pandemia che ha aumentato le disparità,

Continua a leggere...
 
Produzione | Cortexa
Le risposte di Cortexa sul comportamento al fuoco del sistema a cappotto

In seguito all’incendio del grattacielo di Milano, sono numerose le richieste di approfondimento effettuate da tutta la filiera delle costruzioni in merito al comportamento al fuoco del sistema a cappotto ricevute da Cortexa. Per questo motivo il Consorzio ha realizzato un “position paper”, sviluppato sottoforma di domande e risposte (rivolto a progettisti, aziende, amministratori e

Continua a leggere...
 
Edilizia | Detrazioni fiscali
Incentivi e variazioni dimensionale degli infissi: puzzle a “compensare”

Anche a seguito del legittimo riferimento con cui ENEA si è adeguata a quanto indicato dall’Agenzia delle Entrate nell’interpello N.524 del 30 luglio scorso in merito a spostamento e variazione dimensionale degli infissi rientranti nel Superbonus del 110%, si moltiplicano le libere interpretazione sulle modalità applicative del parere espresso da AdE determinando una montante e dannosa […]

Continua a leggere...
 
In Biblioteca | Tecniche Nuove
Autodesk Revit 2022 per l’Architettura. Guida completa per la progettazione Bim

Bim  –  Autodesk Revit è un binomio ormai indissolubile, essendo da diversi anni Revit il software Bim oriented più utilizzato nella progettazione architettonica, e non solo, a livello mondiale. Gli strumenti offerti da Revit per ogni fase del lavoro – dal rilievo iniziale alla realizzazione dei progetti esecutivi, dall’integrazione con la parte impiantistica del progetto fino alla manutenzione successiva dell’edificio –

Continua a leggere...
 
Produzione | Realizzazioni
Terreal Italia. Inaugurata la chiesa a Ferrara progettata da Embt

Sono stati inaugurati il complesso parrocchiale e la chiesa di San Giacomo Apostolo a Ferrara, progettati dallo studio di architettura Benedetta Tagliabue–Miralles Tagliabue EMBT, con la collaborazione dell’artista Enzo Cucchi e del liturgista Roberto Tagliaferri. Un importante traguardo per la città: l’edificio ha un grande valore simbolico e un forte impatto sull’identità del territorio. L’architetta Benedetta Tagliabue […]

Continua a leggere...
 
Produzione | Materiali
Hӧrmann. Il portone da garage diventa personalizzabile con la nuova finitura

Anche il portone del garage può esprimere il suo stile e non non essere considerato come semplice chiusura funzionale, bensì come vero e proprio elemento d’arredo outdoor. Ad esempio , i portoni sezionali Hörmann  non sono solo performanti, ma presentano anche un design up-to-date, in linea con le principali tendenze contemporanee che, per di più, può essere all’occorrenza […]

Continua a leggere...
 
Intervista | Mario Verduci
Piccolo è ancora bello?

Il mercato dei materiali per l’edilizia privilegia le aziende della distribuzione caratterizzate da una dimensione tale da garantire alla clientela strumenti e servizi sempre più articolati e specifici: con quali prospettive? L’imprenditoria nazionale è sempre stata caratterizzata da un denso tessuto di aziende di dimensione medio-piccola e anche piccolissima. Le trasformazioni del mercato, alle quali […]

Continua a leggere...
 
Produzione | Riscaldamento
Riscaldamento: controllo vocale e funzioni a distanza, app ChaffoLink

Modificare la temperatura in ogni stanza o scaldare l’acqua per la vasca senza alzarsi dal divano: diventa più facile grazie alla tecnologia dei sistemi di riscaldamento Chaffoteaux (Fabriano, AN), compatibili con gli assistenti virtuali di Google e Amazon. Caldaie a condensazione, pompe di calore e sistemi ibridi si connettono allo smartphone attraverso l’app gratuita ChaffoLink – […]

Continua a leggere...
 
L'Idrobestialità
Il fumista giardiniere…

Espulsione fumi con tubazioni in ferro per uso irriguo, da notare lo scarico delle condense: installazione ad alto rischio.
A. A.

Continua a leggere...
 
---Errore: body=[]---
Produzione | Distribuzione
Distribuzione: Faresin più forte con Nolves

  Faresin potenzia lo sviluppo della rete distributiva nel settore industriale e dell’edilizia, grazie ad un nuovo accordo commerciale con Nolves, azienda specializzata nella vendita di sistemi di elevazione di persone e materiali per lavori in quota. Grazie all’esperienza nelle costruzioni maturata in mercati strategici come gli Stati Uniti, Inghilterra e Australia, Faresin si presenta

Continua a leggere...
 

© 2023 Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
Codice fiscale e Partita Iva 00753480151
Questa newsletter è stata inviata a [contact:email{email@domain.com}] da ClickTheBrick.
Il Titolare del trattamento dei dati è Tecniche Nuove.
Leggi l'informativa sulla privacy..
Disiscriviti da questa newsletter.
Modifica il tuo profilo.
Inoltra questa newsletter a un amico.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -